Canederli allo speck

450
2/3
I canederli sono il piatto per antonomasia della gastronomia trentina.
Nella ricetta classica, oltre a pane, farina e uova, viene aggiunto lo speck, selezionato esclusivamente da fornitori regionali; la sua leggera affumicatura aggiunge ancora più gusto a questo primo piatto.

Si parte da qui...

Farina "00"
di origine italiana

Pane
senza grassi

Speck
100% da fornitori del Trentino Alto Adige

Uova
provenienti esclusivamente da galline allevate a terra
Ingredienti
Canederli allo speck: pane (farina di frumento, acqua, lievito, sale), preparato gastronomico a base di carne suina di cui speck 19% sul prodotto finito (carne di suino, burro, cipolla, prezzemolo, sale, spezie, piante aromatiche, aromi, destrosio, antiossidanti: ascorbato di sodio, acido ascorbico, conservante nitrito di sodio, stabilizzante carragenina), acqua, latte scremato in polvere reidratato, uova pastorizzate, conservante sorbato di potassio.
Allergeni: cereali contenenti glutine: grano; uova; latte. Può contenere tracce di SOIA, LUPINI, semi di SESAMO.
Tabella nutrizionale
Energia | 1028 kJ – 244 kcal |
Grassi | 7,4 g |
- di cui acidi grassi saturi | 3,1 g |
Carboidrati | 30 g |
- di cui zuccheri | 0,7 g |
Proteine | 14 g |
Sale | 1,8 g |

Come si preparano
- Butta i canederli in una pentola con del buon brodo di carne o con dell’abbondante acqua salata.
- Dopo pochi istanti i canederli affiorano; da questo momento prosegui la cottura per altri 10 minuti.
- Servi i canederli direttamente con il brodo oppure, una volta scolati, puoi spadellarli velocemente con un sugo a tuo piacere.